Tel.: +39 035 661577 | E-mail: gis@gisimp.it

WE MAKE SECURITY

VIDEOSORVEGLIANZA (TVCC)


Sistemi di Videosorveglianza

TVCC: Televisione a circuito chiuso

I sistemi TVCC (televisione a circuito chiuso) più comunemente conosciuti come impianti di videosorveglianza, sono sistemi adatti al controllo meticoloso di specifiche aree, al fine di tutelare l’integrità di persone o ambienti. Sono composti da una o più telecamere connesse a dispositivi per la registrazione delle immagini e/o monitor per la successiva visualizzazione.

Perché installare Sistemi di videosorveglianza TVCC?

Questi sistemi costituiscono un mezzo deterrente per malintenzionati e utile a evitare l’ingresso di estranei in proprietà private, costituendo inoltre un valido metodo di indagine e di prova a reato commesso, se perfettamente in linea con i principi fissati dal Nuovo Regolamento GDPR.

Numerosi comuni, aziende, enti e Pubbliche Amministrazioni si sono perciò rivolte a Gis per l’installazione di sistemi di sorveglianza, spesso uniti a sistemi di antifurto, affidandosi ad una azienda leader nel settore che opera in piena conformità alle normative europee.

METTITI IN SICUREZZA

I sistemi di Sicurezza

Gis si rivolge dunque a diverse tipologie di clienti, fornendo una vasta gamma di sistemi di sicurezza che si integrano perfettamente con l’ambiente in cui vengono installati, vista la particolare attenzione da parte dell’azienda anche all’aspetto estetico. Si tratta di sistemi “top class” inviolabili, dotati di stabilità tecnologica e che si adattano alle evoluzioni garantendo massima privacy e sicurezza, anche grazie ai numerosi test preventivi di qualità.

Sistemi analogici

Apparecchiature che possono elaborare unicamente segnali continui. Si tratta di telecamere analogiche che producono segnali video trasmissibili (via cavo coassiale o via radio) a un monitor e/o un videoregistratore.

Sistemi digitali

Sono la nuova frontiera e si avvalgono di tecnologie basate su segnali numerici, adatti per essere elaborati da una telecamera IP oppure una Network camera che genera un flusso video digitale inviabile – tramite una rete dati LAN o WAN, wireless oppure cablata (per grandi distanze) – inviandolo ad un PC o ad un insieme più articolato di apparecchiature per la gestione. Installate su supporti fissi o motorizzati, con controllo telecomandato dei movimenti verticali e orizzontali, forniscono riprese le cui immagini, collegate al circuito televisivo del sito, sono visibili da qualsiasi postazione video e possono essere trasmesse a distanza. In ambienti poco illuminati, è possibile inoltre installare luci a infrarossi che rendono le immagini visibili alla telecamera ma non all’occhio umano. La registrazione in digitale delle immagini può essere continua (24 ore su 24) oppure può avviarsi in seguito a una segnalazione d’allarme.

Uno dei sistemi più utilizzati è L’Analisi video: ideale per la sicurezza delle aree cosiddette “sensibili”, è di fondamentale importanza soprattutto se il bene da tutelare è l’incolumità delle persone e l’integrità di ambienti o dati che vi si potrebbero trovare all’interno. I software di analisi dei dati video possono ad esempio riconoscere un’ immagine classificandola come persona o oggetto oppure parametrizzano il soggetto per colore o targa. Questo accade perché inserendo in differenti punti del filmato dei segni, che rimandano direttamente ad un archivio in cui vengono inseriti dati provenienti da elaborazioni o altro tipo di fonte o archivio.

Qualità e competenza al servizio dei propri clienti

Gis è un’azienda con esperienza ventennale nel settore di impianti di sicurezza e gestione di sistemi complessi e integrati nel rispetto di particolari requisiti di qualità certificati ed accreditati. Si occupa di ideare soluzioni efficaci adatte a ogni tipo di cliente che operi in qualsivoglia settore. Tutto questo è possibile grazie alle competenze interne all’azienda e ai prodotti di qualità la cui fornitura differisce in base alle peculiarità del compratore, assicurando le migliori soluzioni di engeneering adottate per ogni progetto. L’efficienza nella progettazione, l’alta performance tecnologica e l’impatto economico sono i principi fondamentali su cui si basa Gis, un’azienda che opera in Italia e nel mondo, garantendo impianti che durano nel tempo.

La competenza si traduce nella massima resa dei prodotti di cui si fornisce. Per acquisire tali prodotti, si avvale di partner riconosciuti a livello mondiale, tra i più importanti produttori di apparecchiature e software.