Tel.: +39 035 661577 | E-mail: gis@gisimp.it

WE MAKE SECURITY

CONTROLLO ACCESSI

CONTROLLO ACCESSI

In ogni azienda, ufficio pubblico o magazzino ci sono beni importanti da proteggere: costose apparecchiature, archivi, beni indispensabili e oggetti che custodiscono dati preziosi la cui violazione può arrecare danni notevoli e che quindi vanno messi in sicurezza.
METTITI IN SICUREZZA

La chiave è la soluzione più immediata per accedere ad un area, ma si dimostra inadeguata per quanto riguarda la gestione degli accessi perché nel caso in cui la si dovesse perdere oppure averne più di una a disposizione può essere rischioso. Un impianto controllo accessi, si avvale di dispositivi identificativi – tipicamente: PIN, badge, tessere, carte RFID o sistemi biometrici – al fine di monitorare in tempo reale gli accessi alle porte e interdire l’ingresso di soggetti non autorizzati all’interno di aree protette (ad esempio: sale CED, zone sensibili dello stabilimento, uffici direzionali, ecc.), eliminando così chiavi, lucchetti e telecomandi. Questo sistema è un’importante fonte d’informazione riguardante lo stato d’occupazione dell’edificio. Può servire per ottimizzare i consumi di energia o attivare automaticamente l’impianto di sicurezza: il sistema accenderà l’illuminazione e regolerà il clima solo nelle zone effettivamente utilizzate, mentre in caso di crisi (ad esempio, per un principio d’incendio) garantirà il completo controllo della situazione (rispettando i criteri di sicurezza dell’azienda) e si occuperà di verificare la totale evacuazione del personale interno e dei clienti. Per ogni ambiente – sia esso un’azienda privata, un ente pubblico o un’abitazione – è fondamentale entrare in possesso di tutte le informazioni che consentono di sapere chi entra e chi esce, quando e da dove; essere sicuri dell’identità della persona che accede a una specifica zona; delimitare aree riservate; determinare un percorso e un tempo per i visitatori e gli operatori esterni.